Home Filiera Ecommerce Quali piattaforme scegliere per lo sviluppo di un e-commerce B2B

Quali piattaforme scegliere per lo sviluppo di un e-commerce B2B

ecommerce b2b davide pagani
A cura di Davide Pagani

Per un e-commerce B2B (Business-to-Business), esistono diverse soluzioni sul mercato e molteplici piattaforme per il suo sviluppo. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni da tenere in considerazione nella scelta della soluzione migliore:

Diventa partner EcommerceDay 2023

  • Funzionalità specifiche per il B2B: la cosa migliore è controllare e approfondire le funzionalità specifiche e native come la possibilità di creare cataloghi personalizzati per i clienti, listini prezzi basati sulle quantità di acquisto ma anche sui diversi paesi ove si opera e le loro regole commerciali, gestione degli account aziendali, creazione di account per i team di acquisto, gestione di diversi magazzini ecc.
  • Scalabilità: Se prevedi un volume di vendite B2B elevato o un numero significativo di clienti devi scegliere una soluzione progettata per gestire negozi online di grandi dimensioni e un alto volume di transazioni.
  • Personalizzazione: Se desideri un maggiore controllo sulla personalizzazione del tuo negozio B2B, ti serve trovare una soluzione che offre una maggiore flessibilità nella personalizzazione del design e delle funzionalità del negozio.
  • Integrazioni: essere facilmente integrabili con strumenti di contabilità, CRM (Customer Relationship Management) PIM e altre applicazioni aziendali. Verifica quali integrazioni specifiche per il B2B sono disponibili e se soddisfano le tue esigenze aziendali.
  • Costi: considera i costi associati all’implementazione e alla gestione del tuo negozio B2B. Valuta i costi di abbonamento mensile se stiamo parlando di piattaforme SaaS rispetto ai costi di hosting, sviluppo e gestione di una soluzione proprietaria. Non dimenticare di includere il costi della componente umana (interna ed esterna) e dell’effort in termini di ore, che queste persone devono allocare.

Piattaforme e-commerce B2B, quali soluzioni offre il mercato?

BigCommerce

BigCommerce è una piattaforma di e-commerce che offre funzionalità specifiche per il B2B. Supporta la creazione di account aziendali, la gestione dei prezzi personalizzati per i clienti, le autorizzazioni di acquisto, i cataloghi personalizzati e altre funzionalità B2B avanzate.

Leggi anche: Costruisci il tuo negozio online con BigCommerce

Magento

Magento è una piattaforma di e-commerce open-source che offre una solida soluzione per l’e-commerce B2B. Fornisce funzionalità per la gestione dei prezzi basati sulle quantità, l’integrazione con sistemi di gestione dell’inventario (IMS), l’elaborazione degli ordini all’ingrosso e altro ancora. Magento richiede una conoscenza tecnica più avanzata per l’implementazione e la gestione.

Leggi anche: Le vendite ecommerce calmierano l’inflazione, lo studio Amazon – The European House

SAP Commerce Cloud

Precedentemente Hybris, SAP Commerce Cloud è una piattaforma di e-commerce B2B scalabile e personalizzabile che offre funzionalità avanzate come la gestione di account aziendali, la creazione di cataloghi personalizzati, la gestione dei contratti e la personalizzazione dei prezzi.

OroCommerce

OroCommerce è una piattaforma di e-commerce B2B open-source che offre funzionalità specifiche per le aziende che operano nel settore B2B. Supporta la gestione degli account aziendali, la gestione dei prezzi personalizzati, la gestione degli ordini all’ingrosso e altre funzionalità B2B avanzate.

Salesforce Commerce Cloud

Salesforce Commerce Cloud, precedentemente noto come Demandware, è una piattaforma di e-commerce cloud che offre funzionalità B2B avanzate, come la gestione degli account aziendali, la personalizzazione dei prezzi, la gestione degli ordini all’ingrosso e l’integrazione con il sistema CRM di Salesforce.

Diventa Speaker EcommerceDay 2023

Shopify

È una piattaforma di e-commerce completamente ospitata. Ciò significa che non è necessario preoccuparsi dell’hosting, della sicurezza o delle attività di manutenzione del sito.

Shopify offre un’interfaccia intuitiva e facile da usare, che consente di configurare rapidamente un negozio online. Ha anche un’ampia gamma di temi e plugin disponibili per personalizzare l’aspetto e le funzionalità del negozio.

Particolarmente adatto a coloro che preferiscono una soluzione più semplice e che non desiderano gestire la parte tecnica. Ha soluzioni dedicate per il B2B ed è progettato per essere scalabile e gestire numerosi negozi e listini.

Leggi anche: Al via Shopify Entrepreneurship Index: nuovo osservatorio sullo stato dell’imprenditoria globale

WooCommerce

È una soluzione completamente personalizzabile. Sostanzialmente WooCommerce è una estensione di WordPress.

Offre una grande flessibilità e controllo sul negozio, permettendo di personalizzare completamente l’aspetto e le funzionalità. È possibile gestire gli aspetti tecnici, come l’hosting e la sicurezza, in modo autonomo, ma richiede una certa competenza tecnica per essere configurato correttamente.

Ecommerce B2B, scegliere le piattaforme giuste

Queste sono solo alcune delle piattaforme e-commerce B2B disponibili sul mercato. 

Nella scelta della soluzione da implementare è importante valutare attentamente le esigenze specifiche della tua azienda e confrontare le funzionalità, i costi e le capacità di personalizzazione di ciascuna piattaforma prima di prendere una decisione.

Leggi anche: Corsi di formazione professionale per giornalisti: EcommerceDay 2023 e l’Ordine dei Giornalisti

Scopri tutti i trend del mondo ecommerce durante EcommerceDay 2023! Centinaia di speaker provenienti dalle più grandi aziende mondiali saranno presenti a Lingotto Fiere – Torino, il 18 e il 19 Ottobre, insieme a tanti professionisti del mondo ecommerce, per la più grande rete di networking d’Italia!

CONSULTA IL SITO UFFICIALE DI ECOMMERCE DAY

Articolo precedentePerché Apple ha iniziato la produzione degli iPhone 15 in India con Foxconn
Prossimo articoloETF e Bitcoin, il primo legame è in Europa
EcommerceGuru.it è il portale italiano dedicato all’e-commerce. Informazioni, approfondimenti, novità, guide e consigli utili per realizzare e gestire il vostro canale di ecommerce.Il Guru ti spiega tutto questo e risponde alle tue domande dal 2010.