Home Articoli Gioielli di Valenza, il caso e i consigli di social media marketing

Gioielli di Valenza, il caso e i consigli di social media marketing

gioielli-valenza-facebook

Attraverso un’attenta analisi della pagina Facebook di Gioielli di Valenza, noto Brand italiano nel settore della gioielleria di lusso, estrapoliamo 5 consigli di social media marketing per le aziende che vogliono aprire e non sanno gestire una pagina Facebook aziendale.

Il Social Media Marketing come strumento di promozione

Sono 2 miliardi le persone che usano Facebook ogni mese. Una cifra incredibile, che fa capire quanto il Social di Zuckerberg ormai influenzi le nostre vite: dai rapporti personali agli acquisti su internet. E già! Gli acquisti!
Anche nel 2018, Facebook si classifica come il più importante veicolo di traffici nelle vendite, il miglior strumento che un’azienda possa avere a disposizione. Perché?
Perché, se utilizzato bene, attraverso strategie ben definite di Social Media Marketing, un Brand riesce a promuovere al meglio i prodotti e i servizi che offri.

Gioielli di Valenza: il cliente di oggi non compra solo oggetti, ma emozioni

Ma anche Facebook per funzionare deve essere utilizzato con professionalità. Come dimostra un noto Brand di gioielli, eccellenza nel made in Italy nel settore del lusso: Gioielli di Valenza. È necessario adoperare alcune tecniche che coinvolgono soprattutto la narrazione. L’utente di oggi è una persona che vuole essere coinvolta emotivamente durante il processo di acquisto. Ha bisogno di leggere una storia, per vivere un’emozione. Ecco perché bisogna creare dei contenuti personalizzati ed efficaci.
Dalla pagina Facebook di Gioielli di Valenza estrapoliamo 5 consigli utili, che possono aiutare nella promozione degli articoli in vendita sul tuo sito e-commerce.

Gioielli di Valenza racconta una storia ai suoi utenti

I prodotti Gioielli di Valenza vengono valorizzati attraverso il social network grazie a un’attenta ricerca delle parole utilizzate per la promozione. Nella descrizione degli articoli c’è il racconto di una storia, che può essere legata alla forma del brillante oppure alle persone che s’immagina lo indosseranno. Non solo dettagli tecnici come la caratura, la grandezza, il materiale, il taglio, ma anche mitologia, facezie, contenuti emozionali. ­­­­­
In questo modo, gli anelli, i bracciali, orologi e le collane, per uomo e per donna acquisiscono una dimensione tridimensionale e di profondità, in grado di attirare un numero sempre più grande di persone. È il fascino delle storie che sono confezionano i prodotti.

Gioielli di Valenza utilizza gli strumenti che il social ti mette a disposizione

Nella sponsorizzazione dei suoi prodotti, Gioielli di Valenza utilizza Canvas, Post Carosello, Gif Animate, per generare nuovo traffico e catturare l’attenzione dei nuovi utenti.
La presenza sui Social, soprattutto se con contenuti di interesse, riesce a migliorare la Brand Awarness di un’azienda, perché più il Brand è visibile, maggiore è la sua popolarità e la fiducia riposta in esso dagli utenti.
Gioielli di Valenza è riuscita a creare un sistema equilibrato di promozioni, non troppo invasivo, ma sicuramente efficace, grazie soprattutto a contenuti di qualità.

Gioielli di Valenza utilizza contenuti, foto e video di qualità

Non solo i copy dei post, ma anche le immagini e i video scelti devono essere in grado di catturare l’attenzione dei clienti e raccontare delle storie. Proprio come fa Gioielli di Valenza.
La qualità deve essere indiscutibilmente alta, e il formato anche. Le immagini devono essere pensate per essere responsive. Nel senso che nel momento in cui l’utente si collega dal cellulare non deve assolutamente vedere foto tagliate o imperfette. Tutto si deve adattare alla perfezione e in maniera automatica a qualsiasi device.
Per queste, conviene sempre investire in pubblicità, rivolgendosi anche ad agenzie di comunicazione o pubblicitarie che si occupano di campagne marketing. Loro saranno in grado di massimizzare i tuoi profitti. Anche Gioielli di Valenza per la gestione di alcuni contenuti si appoggia a una web agency torinese, la Jusan Network.

Gioielli di Valenza utilizza contenuti che non riguardano solo prodotti

Vedere solo prodotti messi in vendita come su una vetrina, alla lunga, può stancare gli utenti, che invece hanno bisogno di affezionarsi prima di tutto al Brand, e solo in un secondo momento ai suoi prodotti.
Per cui Gioielli di Valenza ha risolto questo problema, utilizzando test, articoli di giornale, video d’approfondimento, contenuti interattivi (come le reactions)… tutto quello che pensiamo possa attirare un cliente.
In questo modo, Gioielli di Valenza è in grado di catturare le attenzioni degli utenti. Questi infatti partecipano attivamente alle discussioni sulla pagina, commentano i post e li condividono molto facilmente… Il modo migliore per farsi pubblicità, soprattutto perché… gratis!

Gioielli di Valenza: un ottimo esempio di Social Media Marketing

Gioielli di Valenza, azienda che ha saputo distinguersi per l’eleganza dei suoi prodotti e della sua comunicazione, non vende solo gioielli. Ma, grazie a delle ottime strategie di social media marketing, riesce a emozionare e coinvolgere i propri utenti, che rispondono a queste attenzioni intensificando le vendite e aumentando il traffico sul sito del Brand.

Articolo precedenteMark Zuckerberg si difende di fronte al senato: il racconto dell’audizione del CEO di Facebook
Prossimo articoloConfcommercio: l’e-commerce un mercato da 24 miliardi di euro
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.