Home Articoli LEGO: 60 candeline per il mattoncino più famoso del mondo

LEGO: 60 candeline per il mattoncino più famoso del mondo

LEGO compie 60 anni
LEGO-compie-60-anni

Il mattoncino LEGO, il gioco per bambini che piace molto anche agli adulti, compie 60 anni d’attività ed è ancora al top delle classifiche di vendita. Oggi produce circa 20 miliardi di mattoncini l’anno.

LEGO: Il gioco per bambini che è anche per adulti.

A compiere 60 anni è il mattoncino LEGO, il famosissimo gioco per bambini che piace molto anche agli adulti. Nel 1958, viene brevettato in Danimarca con il numero 92683.
I lego sono dei mattoncini di plastica colorati, di diverse forme e dimensioni che, combinati tra loro, danno vita a persone, case, auto, ville, palazzi, universi narrativi.
Ogni anno LEGO crea, infatti, linee di giocattoli per tutte l’età, soprattutto perché non ha bisogno di istruzioni, ed è semplice da assemblare. LEGO vince sui competitors anche per il design: dai colori, ai set a tema (come LEGO Harry Potter, la serie LEGO Star Wars, LEGO Il Signore degli Anelli, LEGO Batman e LEGO Pirati dei Caraibi), pensati e creati per il divertimento di tutti.

LEGO: icona intramontabile e oggetto di culto

Il 28 gennaio non è solo il compleanno di una delle più grandi aziende del settore dei giocattoli. Il 28 gennaio è il compleanno di tutti di quelli che sono o sono stati bambini.
Il mattoncino LEGO compie 60 anni ed è ancora un’icona intramontabile tanto da essere diventato un oggetto di culto tra appassionati e collezionisti.
Al cinquantesimo compleanno, l’azienda di giocattoli aveva prodotto tre mattoncini dorati come omaggio ai propri fan. E quest’anno?
Tutti, infatti, sono in attesa di sapere che forma avrà la scatola del regalo che l’azienda danese farà ai suoi clienti: sarà di design? A forma di mattoncino LEGO? E i mattoncini saranno vintage? Riprenderanno le edizioni che tutti conosciamo? Sarà Classic? Space? Castle? Pirates? Town?
Purtroppo, l’unica cosa che possiamo fare è aspettare! E sperare che questo 28 gennaio arrivi presto!

LEGO: dalla falegnameria alla multinazionale. La storia.

Il signor LEGO ha un nome, si chiama Ole Kirk Kristiansen, e nel 1958 brevetta il mattoncino destinato a diventare il gioco più desiderato dai bambini di tutto il mondo.
Il suo sogno, però, ha una radice ancora più antica, bisogna risalire al 1932, quando il signor Kristiansen, falegname e carpentiere, produceva scale a pioli e qualche giocattolo di legno nella sua falegnameria a Bullund, in Danimarca.
Nel 1934 la falegnameria prenderà il nome di LEGO (dal danese “leg” e “godt”, che corrispondono all’italiano “gioca bene”), avrà solo 6 o 7 impiegati e le ci vorranno anni di sacrifici, ostacoli da superare e conquiste per diventare la multinazionale che è oggi. La LEGO Group, infatti, conta 18.200 dipendenti nel mondo e produce circa 20 miliardi di mattoncini l’anno. Il sito www.lego.com e l’ecommerce raggiungono i sei milioni di visitatori al mese.

Articolo precedenteMondo online e mondo offline: come ottenere il meglio da entrambi
Prossimo articoloBasta code con Amazon Go: il negozio senza casse
Dal 2006 ad oggi, in Jusan Network, è stata attiva nell'ideazione, creazione e gestione degli eventi EcommerceDay, EcommerceWeek ed EcommerceTalk, ha co-ideato e oggi coordina il team editoriale di EcommerceGuru, oltre a scrivere di tanto in tanto degli articoli ;), ed è la coordinatrice didattica e dei contenuti di tutti i gli eventi della Nostra Community (EcommerceCommunity) e della nostra Accademia B2B. Si occupa inoltre della selezione degli speaker, pianificazione dei contenuti, organizzazione e pianificazione programma di tutti i nostri eventi gestendo il team, supervisionando la logistica ed occupandosi di partnership e PR.