Home News Come sfruttare strategie su YouTube al meglio

Come sfruttare strategie su YouTube al meglio

Come sfruttare strategie su YouTube al meglio

Come sfruttare strategie su YouTube al meglio. Circa il 70% delle visualizzazioni su YouTube avviene tramite mobile devices. Quest’unico dato dovrebbe bastare a convincere brand e imprenditori a sfruttare una volta per tutte le potenzialità illimitate che una simile piattaforma è capace di offrire. Non c’è da stupirsene. Più di un miliardo di ore vengono spese ogni giorno da persone provenienti da tutto il globo per guardare video su YouTube. Vediamo come si può sfruttare la piattaforma per le proprie strategie video marketing.

Come sfruttare strategie su YouTube al meglio

Questi sono tre consigli di video marketing che dovete assolutamente provare.

Controllate gli Analytics

Più visualizzazioni ottenete, più avrete la possibilità che i vostri video vengano classificati in alto nei risultati di ricerca di YouTube. Sfruttate gli Analytics della piattaforma per capire quali siano i video che, più di ogni altro, ottengono successo e considerazione da parte degli utenti. Create playlist e una programmazione costante e precisa. Definite i giorni in cui far uscire i nuovi video e dedicatevi a creare una vera e propria strategia di storytelling che abbia valore.

Ottimizzare la strategia video marketing su YouTube

Il 46% dei consumatori coinvolti in un sondaggio elaborato da Brightcove hanno dichiarato di aver effettuato un acquisto dopo che hanno visto un video sui social media dedicato a un prodotto in particolare. Naturalmente, su YouTube le tipologie di video più viste e condivise sono differenti e variegate, e tutte attinenti al tema dell’intrattenimento spicciolo, possibilmente in high definition. Adattate le vostre strategie di conseguenza. Create video brevi e coincisi e soprattutto divertenti, capaci di attirare l’attenzione di utenti pronti al tedio in pochi minuti.

Creare video e playlist responsive

Un altro dei trucchi più utili per emergere dalla massa informe di competitors è questo. Format verticali per un pubblico abituato a tenere in mano uno smartphone 24/7, o quasi. Ricordatevi che una strategia che punti sul mobile-first è destinata a vincere su tutti i fronti. Report e studi a tema si sprecano per l’argomento. E ormai è divenuto legge il fatto che le campagne video marketing condotte via mobile hanno probabilità di raggiungere un numero di utenti di gran lunga superiore a ciò che garantirebbero campagne puramente via desktop.

Articolo precedenteApp Mobile: un must per tutte le imprese in futuro
Prossimo articoloIl futuro delle automobili? Automatico e connesso
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.