Home Filiera Ecommerce Shopping prenatalizio? Cosa consiglia Facebook

Shopping prenatalizio? Cosa consiglia Facebook

Shopping prenatalizio? Cosa consiglia Facebook
Shopping prenatalizio? Cosa consiglia Facebook

Shopping prenatalizio, cosa consiglia Facebook, uno dei social network più longevi per il vostro business? Lo sapevate che la maggior parte di acquirenti si lasciano influenzare da Facebook per le compere natalizie? Secondo un recente articolo è emerso che la strategia di persuasione adottata dalla piattaforma social durante il periodo pre natalizio sia responsabile della decisione finale da parte dell’utente. Brand e inserzionisti possono approfittarne a loro volta seguendo il medesimo percorso. Ma vediamo più attentamente di che cosa si tratta.

Shopping prenatalizio? Cosa consiglia Facebook

Alcuni giorni fa, la piattaforma social media più famosa e utilizzata al mondo ha lanciato una serie di suggerimenti in merito a statistiche e consigli per gli inserzionisti, informandoli su come sfruttare al meglio la pubblicità in preparazione all’arrivo di Natale. Curiosamente, anche se non del tutto, la strategia promossa dalla piattaforma non è così dissimile da quanto sta compiendo il colosso della vendita online Amazon, come abbiamo già avuto modo di rimarcare

Budget destinato alla pubblicità, ma quando?

Secondo quanto è emerso da un articolo di Ninja Marketing, Facebook sprona gli inserzionisti a cominciare già dai primi giorni di ottobre a raggiungere il proprio pubblico. Questo significa proporre idee regalo e buoni e offerte con due mesi di anticipo. Naturalmente è dicembre il periodo più impegnato e irrequieto, da tenere sott’occhio con particolare attenzione. Lo testimoniano i dati: il 62% degli utenti afferma di fare shopping natalizio solo nell’ultimo mese dell’anno. Di questi, il 25% acquista i regali dall’11 al 20 dicembre.

Shopping mobile

L’anno scorso, le conversioni su Facebook da mobile hanno superato quelle da desktop in tutto il mondo, raggiungendo una cifra record del 53%. I mobile devices sono strumenti indicati per consentire agli utenti di compiere acquisti in totale comodità e libertà. Questo dato si ricollega al precedente: i possessori di smartphone e tablet sono soliti effettuare acquisti tra ottobre e novembre, chiaramente in anticipo rispetto al periodo natalizio tout court.

Articolo precedenteDa Sephora a Ikea: ecco la realtà aumentata in azione
Prossimo articoloQuattro strategie marketing per il Black Friday
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."