Home Articoli Spot School Award: a Salerno, il contest per giovani creativi

Spot School Award: a Salerno, il contest per giovani creativi

Spot-School--Award-concorso-eccellenza--giovani-creativi

È uno dei concorsi per creativi più interessanti in Italia. È rivolto ai giovani studenti di comunicazione e pubblicità. È un premio internazionale, con una giuria d’eccellenza. Si chiama Spot School Award e nasce nel cuore del Creative Campus di Salerno, dall’associazione CreativisinascE. Scopriamo insieme in che cosa consiste.

Spot School Award: vetrina d’eccellenza per giovani talenti creativi

Spot School Award è un concorso organizzato dall’Associazione CreativisinascE nell’ambito del Mediterranean Creativity Festival. I destinatari esclusivi sono i giovani studenti di comunicazione e pubblicità, iscritti a corsi di advertising, tecnologie multimediali ed audiovisive, design, grafica, marketing, fotografia, ecc presso scuole nazionali e internazionali.
Negli anni la popolarità del contest è cresciuta, raggiungendo livelli sempre più importanti. Oggi, infatti, è diventato un punto di riferimento professionale, una vetrina eccellente che valorizza e premia i giovani talenti, proponendo un approccio innovativo alla pubblicità.

Spot School Award: una giuria d’eccellenza

Una giuria d’eccellenza composta da professionisti delle maggiori aziende e associazioni della categoria decreterà il lavoro migliore tra i partecipanti. Il Presidente, infatti, è sempre un creativo di fama internazionale. Negli anni si sono susseguiti fior fiore di personaggi, del calibro di Anna Maria Testa, Federico Ghiso, Stefania Siani, Pasquale Barbella… Proprio a sottolineare la serietà del concorso e per tutelare i partecipanti, che verranno valutati da un pool d’esperti, nel massimo dell’oggettività.
Alla fine, la giuria assegnerà al vincitore il premio Gran Prix Rai Pubblicità – Comune di Salerno, più qualche pass per poter assistere al prestigioso Festival Internazionale della Pubblicità LIONS di Cannes.

Spot School Award: si riunisce la giuria

L’8 maggio si riunirà la giuria intera, presso la sede di RAI Pubblicità a Milano, per assegnare i premi riservati ai giovani creativi.
A capo della giuria ci sarà Agostino Toscana, uno dei creativi più famosi e premiati di sempre, che ha ottenuto riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui ADCI, ADCE, Clio, Eurobest, Epica, New York Festival e i vari Leoni a Cannes.
La premiazione finale avverrà poi durante le giornate del Festival e sarà preceduta da una mostra dei lavori e da una serie di incontri e workshop tenuti dalle menti più eccelse della pubblicità, per definire i modelli di comunicazione del futuro.

Spot School Award: un Festival Internazionale

Tre giorni di Festival, dal 24 al 26 maggio a Salerno. Tre giornate in cui ci saranno le mostre dei lavori svolti e le relative premiazioni. Il tema del Creative Campus è il valore della creatività.
Il Premio ha il patrocinio del Senato della Repubblica fin dalla prima edizione, di Rai Pubblicità e del Comune di Salerno. Partners importanti che, dunque, sottolineano l’incredibile importanza che oggi il Festival riveste sia nel contesto nazionale che internazionale, diventando un punto di riferimento importante per i creativi italiani, ma anche di tutta Europa!
A questo punto non ci resta che aspettare l’esito dei giurati per conoscere il nome e il lavoro dei vincitori… ma non preoccupatevi: noi di Ecommerce Guru seguiremo da vicino questo evento e vi terremmo aggiornati sugli sviluppi futuri.
Nel prossimo articolo vi sveleremo qualche particolare in più sui giurati e sulla giornata dell’8 maggio, in cui si deciderà il destino dei futuri giovani pubblicitari!

Articolo precedente“Think Small”: William Bernbach e la pubblicità di Volkswagen che ha cambiato il mondo
Prossimo articoloWeb Marketing Festival: siete pronti per il futuro?
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."