Home Filiera Ecommerce Il video marketing in cinque passaggi

Il video marketing in cinque passaggi

face-1103708 1920

Il video marketing in cinque passaggi. La popolarità del video marketing, all’interno delle attività online volte a incrementare il business di un’azienda, è sempre più forte e destinata a impattare severamente le attuali dinamiche di mercato. Nonostante questo, non sono pochi gli attori professionali che ancora fanno spallucce e preferiscono sacrificare una simile strategia all’avanguardia per tattiche tradition-rooted già sperimentate e assorbite e superate. Così operando, però, le potenzialità del loro business non possono che rimanere disattese.

Il video marketing in cinque passaggi:

Qui di seguito abbiamo elaborato cinque risposte che possono riassumere bene i tanti perché che animano i titolari di web agency ancora legati a guardare con sospetto le attività di video marketing.

1) Affluenza duratura:

I contenuti video garantiscono ai siti web un’affluenza più duratura da parte degli utenti online. E’ stato reso noto in numerosi articoli e ricerche che laddove in un sito web o blog sia presente, oltre al testo, un video, le possibilità di trasformare il visitatore in una conversione, e di attrarne l’attenzione stimolandolo a saperne di più, aumentano esponenzialmente. Recensioni e commenti in formato video relativi a determinati prodotti o servizi sono altrettanto popolari e richiesti da sempre più persone. Non ci si accontenta più del testo scritto, si brama e si cerca qualcosa di più dinamico e interattivo, ed è quanto le tecnologie attuali stanno cercando di realizzare giorno per giorno.

2) Maggiore immediatezza:

Non è un mistero che il cervello umano sia capace di elaborare le informazioni visive molto più in fretta che con un testo scritto. La nostra specifica e innata costituzione biologica ci porta per istinto a rivolgerci ai contenuti visuali prima ancora di approcciare a testi di sorta. Da un punto di vista di marketing, viene di conseguenza da pensare che sfruttare il potere dei video per le proprie strategie sia la soluzione migliore per incrementare il proprio successo e l’engagement con gli utenti del web.

3) Produzioni di qualità a un prezzo vantaggioso:

Potete sfruttare il potere e il fascino di una produzione impeccabile e quasi cinematografica a costi relativamente bassi. Non occorre più rivolgersi a qualche agenzia specializzata in effetti speciali per ottenere grafiche sconvolgenti e capaci di coinvolgere appieno gli spettatori. L’attuale sviluppo tecnologico non lascia adito ad alcun tipo di dubbio a riguardo. Che abbiate intenzione di filmare ampi scenari o panorami da punti o prospettive particolari, potete farlo ricorrendo a strumentazioni con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

4) Interazione con gli utenti più tenace:

I contenuti video possono incrementare enormemente l’interazione con gli utenti. Il loro potere suggestivo è tale da garantire un responso, da parte degli spettatori, quasi sempre superiore alle aspettative, molto più trascinante e accattivante di una semplice immagine o una didascalia. Potete pensare, per promuovere i vostri prodotti, di realizzare una serie di video che li descrivano e ne delineino le principali caratteristiche. Non eccedete con la durata, rimanete sempre al di sotto del minuto di ripresa, così da non stancare i fruitori del video.

Articolo precedenteMarketplace in cima alle preferenze di ricerca
Prossimo articoloProfili LinkedIn? Ecco cinque consigli
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."