
Il camerino virtuale entra nel futuro dello shopping online grazie a Zalando che, in collaborazione con Levi’s, sperimenta un sistema con avatar 3D personalizzati che ha già ridotto i resi fino al 40%. Un cambiamento tangibile nel modo di acquistare moda online, verso una customer experience più accurata, efficiente e sostenibile.
L’innovazione in dettaglio
Questo sistema avanzato, in fase pilota in 14 Paesi europei, permette ai clienti di creare un avatar 3D basato sulle proprie misure corporee. Non si tratta più (solo) di selezionare taglie da una lista, ma di visualizzare come un capo, come un paio di jeans Levi’s, si adatti esattamente alla propria fisicità.
Dal 2022 ad oggi, oltre 80.000 utenti hanno utilizzato questa funzionalità nel corso dei test iniziali.
Impatto sui resi e sull’esperienza del cliente
Il dato più impressionante riguarda la diminuzione dei resi fino al 40%. Questo significa meno waste logistico, risparmi operativi significativi per Zalando e un impatto positivo sull’ambiente.
Questa innovazione nasce anche per affrontare alcuni problemi comuni allo shopping online: il 49% dei clienti ha mostrato incertezza riguardo alla vestibilità, il 37% denuncia descrizioni di taglie poco chiare, e il 36% ritiene le guide alle taglie inefficienti. Il 72% si dichiara più propenso ad acquistare online se può contare su uno strumento che suggerisca la taglia in base alle proprie misure.
Il valore strategico del centro logistico
Il sistema si inserisce nel contesto del polo logistico Zalando di Nogarole Rocca (Verona). Questo hub, grande come 20 campi da calcio (circa 146.000 mq), è una fabbrica di efficienza: 16,5 milioni di capi stoccati, nastri trasportatori lunghi 10 km, un bag sorter di 23 km e una capacità di smistamento fino a 700.000 pacchi al giorno.
L’integrazione tra questa efficienza logistica e l’innovazione del camerino virtuale crea una catena fluida in cui il giusto capo arriva al cliente direttamente la prima volta.
Trend di mercato e dimensioni del settore
Il mercato globale dei camerini virtuali e fitting rooms digitali sta crescendo in modo vertiginoso: nel 2025 è stimato valere circa 8,21 miliardi di dollari, con una crescita annuale media (CAGR) prevista del 19,8% fino al 2030.

Le tecnologie chiave includono avatar 3D, realtà aumentata e algoritmi predittivi per la scelta delle taglie. Questi strumenti possono contribuire a ridurre i resi fino al 60% e aumentare le conversioni del 34% nei retailer che li adottano efficacemente.
Zalando dimostra come unire innovazione tecnologica (avatar 3D e misurazioni corpo) e efficienza logistica consenta non solo di migliorare radicalmente l’esperienza d’acquisto ma anche di ridurre i resi, con vantaggi economici e ambientali.
Vuoi scoprire altri casi d’innovazione applicata al mondo del fashion e del retail? Ti aspettiamo il 19 novembre 2025, a Milano, per EcommerceDay Focus – Fashion & Tech Trends. Un’intera giornata immersa tra tecnologia, marketing, networking e ispirazione! Scopri di più e assicurati il tuo posto: EcommerceDay Focus – Fashion & Tech Trends.