Home Articoli Corsi di aggiornamento a Torino: tenete d’occhio ottobre

Corsi di aggiornamento a Torino: tenete d’occhio ottobre

Corsi di aggiornamento a Torino: al via l'E-commerce Day

I corsi di aggiornamento a Torino sono sempre stati uno dei punti di forza dell’antica capitale italiana. Ogni anno si susseguono decine di interventi, eventi, workshop e conferenze dedicate ai temi più disparati. Il clima è bollente e l’atmosfera si fa di volta in volta sempre più esaltante. A contribuire al fermento che da sempre soggiace al clima del capoluogo piemontese sarà l’E-commerce Day, iniziativa di spessore internazionale.

Corsi di aggiornamento a Torino: E-commerce Day 2018

Il 19 ottobre 2018 si terrà a Torino l’E-commerce Day. Si tratta di uno degli eventi più importanti legati al mondo del commercio elettronico, Digital Transformation e Open Innovation.
La giornata si prospetta ricca di incontri e offre numerose opportunità di networking e business matching, nella migliore tradizione degli eventi di formazione e aggiornamento.
L’evento è rivolto a professionisti, dirigenti di azienda, CEO, AD, e appassionati. Tra i temi proposti per l’edizione di quest’anno verrà messo in luce il rapporto tra Brand, Fashion e Design. In particolare, ci si concentrerà sul modo in cui questi tre temi si stiano trovando ad affrontare la Digital Transformation, innovazione di portata rivoluzionaria alla quale tutti gli attori professionali saranno presto soggetti.

I temi principali dell’Ecommerce Day2018: Brand Fashion e Design

Brand, Design, Fashion”. Questi settori sono le keywords del corso di aggiornamento e formazione che si terrà a Torino il 19 ottobre.
Il legame tra brand e cliente segue ormai sempre più le esigenze di quest’ultimo. Il cliente ha infatti un ruolo attivo nell’interazione con il Brand. Esso infatti si connette inevitabilmente con le modalità attraverso cui ogni impresa sceglie di raccontarsi. In questo clima, non può mancare un incontro con il Design e uno sguardo alle realtà territoriali contingenti e nazionali, legate soprattutto al settore del Fashion. L’obiettivo è definire come instaurare connessioni emotive tra prodotti, servizi e persone ed essere così determinanti delle scelte dei consumatori. Tali settori hanno finito per consolidare sempre di più la loro presenza sul mercato globale. Merito soprattutto dell’input dato dalla Digital Transformation. Questo processo di cambiamento sta coinvolgendo in maniera marcata tutti i settori professionali, nessuno escluso.
La trasformazione digitale è già in atto, e brand e professionisti dovranno predisporsi ad affrontare al meglio le conseguenze rivoluzionarie che un simile processo apporta. Così come i vecchi modelli di business scompaiono, altri ne seguono a ruota, in un ciclo continuo di rinnovamento. Il commercio elettronico segue di pari passo tale evoluzione. In tutto il mondo il settore è in forte crescita, e anche in Italia le prospettive di sviluppo sono eccellenti.

Vendita online al top: 35 miliardi di euro di fatturato

Stando a quanto rivela lo studio elaborato dalla Casaleggio Associati, nel solo 2017 la vendita online ha registrato circa 35 miliardi di euro di fatturato, un valore più che raddoppiato dal 2013 ad oggi. Tutti i settori produttivi hanno mostrato dei tassi di sviluppo positivi.
I partecipanti avranno modo di formarsi su tematiche innovative e particolarmente attuali, con i massimi esperti a livello nazionale e internazionale e una platea costituita da professionisti del marketing (Direttori, Amministratori delegati, Manager), imprenditori e appassionati.
L’Ecommerce Day  è uno dei corsi di aggiornamento e-commerce e digitali più importanti che ci siano al mondo. Qui, attraverso workshop, discussioni e incontri avrete modo di studiare gli effetti della digital transformation nel mondo.
L’evento fa parte di Torino Design of The City. Torino è stata nominata nel 2008 World Design Capital e, nel 2014, unica città italiana tra tutte, è stata insignita del titolo “Città Creativa UNESCO per il Design” ed è entrata a far parte di una rete di 26 città di tutto il mondo impegnate nello sviluppo di attività volte a creare una consapevolezza nuova intorno ai temi del Design.
 

Articolo precedenteDesign, profili e siti: come foto e video vanno a delinearli
Prossimo articoloLe eccellenze di Torino tra cibo, calcio e fashion
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."